Il termine è stato proposto per tenere conto delle componenti fantastiche, anticlassiche e irrazionali, dissonanti o addirittura antitetiche rispetto a quelle considerate dalle interpretazioni classisicistiche del Rinascimento, e perciò escluse o sottovalutate, in passato, nella ricostruzione della storia delle arti e delle letterature europee dei secoli XV e XVI. Deriva dall’inglese Counter-Renaissance, coniato da H. Haydn, cui si avvicina per contenuti, ed è stato applicato alle arti da E. Battisti entro l’ampio dibattito che la critica del XX secolo ha svolto sul Manierismo. Rispetto al Manierismo, delimitato come fenomeno stilistico che si manifesta dal 1520 circa, l’antirinascimento è per Battisti più vasto, sia per cronologia (dalle radici antiche e medievali che riemergono nel periodo del Rinascimento e del Barocco sino alle riprese del fantastico nel Romanticismo), sia per componenti (i miti letterari e figurativi derivanti dalle fiabe e le loro radici archeologiche, il terrore per streghe e aspetti demoniaci, ai quali si uniscono il fascino esercitato dalla magia degli elementi e dalla tecnologia degli automi, l’osservazione diretta della natura testimoniata nelle illustrazioni scientifiche, l’apparire del comico e della meraviglia, l’astrologia, l’utopia, il sincretismo religioso).
Il concetto di antirinascimento ha avuto ampia eco, ma anche serie critiche, da chi ha considerato le sue componenti già comprese nel Manierismo, ovvero in un Rinascimento più profondamente e problematicamente esaminato. Sono state anche negate le estensioni soprastoriche dell’antirinascimento, mettendo in guardia dal rischio di discutibili attualizzazioni.
Bibliografia
Battisti E., L’antirinascimento, Milano, 1962; Cantimori D., L’Antirinascimento, in Cantimori D., Studi di storia, Torino, 1965, pp. 455-460; Haydn H., The Counter-Renaissance, New York, 1950; Raimondi E., Rinascimento inquieto, Torino, 1965; Vasoli C., Il Rinascimento tra mito e realtà storica, in Vasoli C. (a cura di), Le filosofie del Rinascimento, Milano, 2002, pp. 3-25.
Copyright © - Riproduzione riservata